 | Il Castello di Monti di Licciana Nardi e' sorto sulle rovine di un precedente fortilizio: la sua esistenza e' provata a partire dal 1275 e aveva la funzione di controllo dell’importante via di comunicazione del fondovalle (uno dei rami principali della Via Francigena usata per il transito delle merci fra Parma e Sarzana). Sul lato nord del castello si trova un bosco di querce secolari, alcune delle quali hanno grandi dimensioni e sorgono, probabilmente, la' dove si trovava la piazza d'armi del castello stesso. $p0 Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per le Querce secolari del Castello di Monti di Licciana Nardi ha inizio da Licciana Nardi: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 139 metri. |
|